Carracci – La Rivoluzione Silenziosa

CARRACCI

La Rivoluzione Silenziosa

documentario, 52 min, 2k, 2019

 
Sovversivi ma disciplinati, tradizionali ma dissacratori: i Carracci hanno rivoluzionato il modo di fare pittura cambiando per sempre il corso della storia dell’arte mondiale.
Il film appartiene al filone dei docu-film sull’arte ma si differenzia dai precedenti titoli per soggetto e stile, invitando lo spettatore ad abbandonare la facile intesa con i nomi più blasonati della storia dell’arte italiana per scoprire qualcosa di nuovo: un tesoro inaspettato che conquista l’interesse di chi guarda minuto dopo minuto.
Marco Riccòmini, art advisor di fama internazionale, mette a disposizione la sua conoscenza alla ricerca della chiave per comprendere e apprezzare le vite, le opere e la magia dei tre artisti, vissuti tra il Cinquecento e il Seicento, noti come i Carracci: i fratelli Agostino e Annibale e il loro cugino Ludovico.
Viene così per la prima volta raccontato sullo schermo il “mito Carracci”, ben noto agli storici dell’arte, ma ancora poco conosciuto dal grande pubblico.
Con uno stile non convenzionale, la regista Giulia Giapponesi racconta le vicende dei tre pittori seguendo Marco da un capo all’altro del mondo occidentale, in un viaggio fatto di incontri speciali, di scoperte, e soprattutto di sguardo.
Uno sguardo che desta meraviglia in tutti: appassionati d’arte, addetti ai lavori e ignari comuni osservatori.
 
Regia: Giulia Giapponesi
Sceneggiatura: Giulia Giapponesi, Marco Riccòmini
Narrato da Marco Riccòmini
Con la partecipazione di:
Keith Christiansen
Nancy Edwards
David Ekserdjiean
Silvia Evangelisti
Catherine Loisell
Leonardo Piccinini
Massimo Pulini
Eugenio Riccòmini
Marco Riccòmini
Pierre Rosenberg
Francis Russell
Jacqueline Thallman
Con le musiche e la performance di:
The Trouble Notes
Produttori Esecutivi:
Giulia Giapponesi
Marco Riccòmini
Anna Scandola
Direttore della fotografia:
Salvatore Lucchese
Montaggio:
Paolo Marzoni
Giulia Giapponesi
Sound design:
Jan Maio
Grafica
Carmen Sciortino
Prodotto grazie a:
Emilia-Romagna Film Commission
Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
UniCredit
Bando di riferimento:
Sostegno alla produzione audivoisiva regionale Emilia-Romagna
WINNER “Best director” – Film Arte Film Festival Berlin 2019
WINNER “Best Soundtrack” – Film Arte Film Festival Berlin 2019
WINNER “MENZIONE SPECIALE MIBACT” – Mente Locale Film Festival 2019

CARRACCI

The Silent Revolution

documentary, 52 min, 2k, 2019

 

Rebellious yet disciplined; traditional yet irreverent: the Carracci revolutionised painting and changed the course of art history. This film departs from the usual model both in subject and style: rather than asking viewers to absorb the art historical consensus on Italian painting, it invites them to discover something new; and it is full of unexpected treasures to entice the eye and provoke the mind.

Marco Riccòmini, an art advisor of international fame, shares his knowledge in a search for the key to understanding and appreciating the lives, the works – and the magic – of the brothers Agostino and Annibale Carracci, and their cousin Ludovico Carracci, who were working together at the end of sixteenth century. Here for the first time the legend of the Carracci – well known to art historians but less familiar to the general public – is told on the screen.

In unconventional style, director Giulia Giapponesi follows Riccòmini through galleries right across the Western world on a journey of encounters, revelations and mysteries, and a lot of hard looking. It is this looking that will arouse wonder in everyone, from the scholars and aficionados to the most unsuspecting of observers.

 
Directed by Giulia Giapponesi
Written by Giulia Giapponesi, Marco Riccòmini
Narrated by Marco Riccòmini
With:
Keith Christiansen
Nancy Edwards
David Ekserdjiean
Silvia Evangelisti
Catherine Loisell
Leonardo Piccinini
Massimo Pulini
Eugenio Riccòmini
Marco Riccòmini
Pierre Rosenberg
Francis Russell
Jacqueline Thallman
Music and performance by
The Trouble Notes
Executive producers:
Giulia Giapponesi
Marco Riccòmini
Anna Scandola
Cinematography by
Salvatore Lucchese
Edited by
Paolo Marzoni
Giulia Giapponesi
Sound design:
Jan Maio
Visuals by
Carmen Sciortino
With the support of:
Emilia-Romagna Film Commission
Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
UniCredit
Translated by
Jacob Willer
WINNER “Best director” – Film Arte Film Festival Berlin 2019
WINNER “Best Soundtrack” – Film Arte Film Festival Berlin 2019

WINNER “MENZIONE SPECIALE MIBACT” – Mente Locale Film Festival 2019

Art Backstage, la passione e lo sguardo

Un documentario on the road che segue il backstage segreto della mostra “Da Cimabue a Morandi”, tenutasi a Bologna e curata dal celebre e discusso Prof.Vittorio Sgarbi.

Seguendo la mostra, il documentario offre un percorso unico e affascinante sull’arte transitata a Bologna in sette secoli e affermatasi nella storia d’ Europa: “the Bolognese school of painting” dei Carracci, di Guido Reni e del Guercino.

Realizzato come un work in progress, il documentario filma la mostra dalle prime fasi dell’allestimento alla sua inaugurazione, tratteggiando la figura del curatore Vittorio Sgarbi che come un direttore d’orchestra si muove all’interno della cornice del magnifico Palazzo Fava.

www.artbackstage.it


Art Backstage è prodotto da Sì produzioni e Maxman coop.

regia Manuela Teatini

sceneggiatura Manuela Teatini | Giulia Giapponesi

direttore della fotografia Salvo Lucchese

organizzatore generale Davide Rizzo

direttore di produzione Giorgio Maraschini

post produzione Pierluigi De Donno e Paolo Marzoni per MaxMan coop

montaggio Mattia Biancucci | Isabella Guglielmi | Paolo Marzoni

musica originale Tommaso Ermolli | Daniele Furlati

montaggio suono e mix Alessio Festuccia | Marta Moretti

color correction Simone Gambelli | Claudia Vavassori

animazioni Mario Breda | Chiara Russomanno

concept grafico Carmen Sciortino

Una produzione

si-produzioni_logo_bianco   &  logo maxman su bianco

Il film è stato realizzato con il sostegno di

Stampa

Con il patrocinio di

ComunediBologna_Emblema_BN

e con la fondamentale collaborazione di

GENUS_BO_LOGO ORIZZlogo a bandiera

Schermata 2017-04-04 alle 14.59.26Schermata 2017-04-04 alle 14.59.13