Maxman Coop è una società cooperativa di Fermo, operante in diversi settori tra cui quello cinematografico. Nel 1998 apre una unità locale a Bologna grazie all’ iniziativa del socio Paolo Marzoni (detto Sbrango) ed alla collaborazione con una serie di liberi professionisti del settore cinematografico (Alessandra Masi, Cinzia Grossi, Gianni Costantino, Gianfilippo Corticelli, Ambrogio Lo Giudice, Giorgio Diritti). Maxman Coop si pone l’obiettivo di incrementare il lavoro sul territorio emiliano-romagnolo e marchigiano, costruendo una rete di collaboratori volta a realizzare prodotti di alta qualità e promuovere figure emergenti competenti (registi, montatori, scenografi, direttori della fotografia, ecc…). Maxman Coop dall’ottobre del 2009 diventa proprietaria della gestione del cinema Sala degli Artisti di Fermo, che svolge una qualificata attività di programmazione. Cinema che in poco tempo diventa punto di riferimento dei cinefili marchigiani offrendo una programmazione di alta qualità ed organizzando vari incontri con i professionisti del settore cinematografico. La sede bolognese di Via Drapperie 8 – nel cuore di Bologna – si occupa soprattutto di produzione e post-produzione cinematografica (lungometraggi, cortometraggi, documentari), televisiva (spot pubblicitari, trasmissioni) e videoclip e si offre come service ed appoggio ad eventuali produzioni non sul territorio.RICONOSCIMENTI 2012 Premio Nazionale di Letteratura e Impegno Civile Paolo Volponi: Premio “Cultura e impresa””alla MaxMan Coop, esempio virtuoso di grande capacità artistiche e professionali nel campo del cinema italiano, nella produzione di lungometraggi, documentari, pubblicità e videoclip, di riconosciuta fama nazionale…”
Codalunga collabora con Maxman
